2N7002-T1-E3: MOSFET N-Canale 60-V (D-S), VGS(th) 1-2.5V, ID 0.115A
Vishay

Il 2N7002-T1-E3 è un MOSFET N-Channel prodotto da Vishay, progettato per la gestione efficiente della potenza e applicazioni di commutazione ad alta velocità. Questo componente è caratterizzato dalla sua capacità di gestire una tensione drain-source (VDS) fino a 60V, con una tensione di soglia gate-source (VGS(th)) che varia da 1 a 2,5V. La corrente di drain massima continua (ID) che può supportare è 0,115A, rendendolo adatto per applicazioni di corrente da basse a moderate.

Le caratteristiche chiave del 2N7002-T1-E3 includono la sua bassa resistenza di accensione e la velocità di commutazione rapida, contribuendo a ridurre la perdita di potenza e migliorare l'efficienza nei circuiti elettronici. Il dispositivo è confezionato in un compatto fattore di forma SOT-23, offrendo un equilibrio tra prestazioni e dimensioni, rendendolo ideale per applicazioni con limitazioni di spazio. Il suo design robusto garantisce affidabilità e longevità, anche in condizioni operative impegnative.

Specifiche e caratteristiche chiave

  • Tensione Drain-Source (VDS): 60V
  • Tensione di Soglia Gate-Source (VGS(th)): 1 a 2,5V
  • Corrente Continua di Drain (ID): 0,115A
  • Resistenza di Accensione (rDS(on)): 7,5 Ohm @ VGS = 10V
  • Capacità di Ingresso (Ciss): 22pF
  • Velocità di Commutazione: 7ns
  • Intervallo di Temperatura di Esercizio: -55 a 150°C

2N7002-T1-E3 Scheda tecnica

2N7002-T1-E3 scheda tecnica (PDF)

2N7002-T1-E3 Sostituti
Parti equivalenti alternate che possono fungere da sostituto per 2N7002-T1-E3, le parti più popolari per prime

Applicazioni

  • Applicazioni di commutazione ad alta velocità
  • Circuiti di gestione della potenza
  • Sistemi alimentati a batteria
  • Driver per relè, solenoidi, lampade e transistori

Categoria

Transistor

Informazioni generali

I MOSFET N-channel sono un tipo di transistor ad effetto di campo (FET) ampiamente utilizzato nei circuiti elettronici per la commutazione e l'amplificazione dei segnali. Operano utilizzando un campo elettrico per controllare la conducibilità di un canale, consentendo una gestione efficiente della potenza e una commutazione ad alta velocità. La designazione 'N-channel' si riferisce al tipo di portatori di carica (elettroni) che fluiscono attraverso il dispositivo.

Quando si seleziona un MOSFET N-Channel, gli ingegneri considerano diversi parametri chiave inclusi la tensione drain-source (VDS), la tensione di soglia gate-source (VGS(th)) e la corrente drain continua (ID). Questi parametri determinano l'idoneità del MOSFET per applicazioni specifiche, dalla conversione di potenza all'amplificazione del segnale.

I vantaggi dell'uso di MOSFET N-Channel includono la loro alta efficienza, velocità di commutazione rapida e bassa resistenza allo stato acceso, che contribuiscono a ridurre la perdita di potenza e la generazione di calore. Tuttavia, è importante assicurarsi che le specifiche del MOSFET corrispondano ai requisiti dell'applicazione prevista, inclusi la tensione di funzionamento, la capacità di corrente e la frequenza di commutazione.

Oltre alle specifiche elettriche, sono importanti anche le considerazioni relative al packaging e alla gestione termica. Il tipo di package influisce sulla resistenza termica del MOSFET e, di conseguenza, sulla sua capacità di dissipare calore. Una corretta gestione termica è cruciale per mantenere le prestazioni e l'affidabilità del dispositivo nel tempo.

Indice di Popolarità di PartsBox

  • Azienda: 3/10
  • Hobby: 2/10

Database di Componenti Elettronici

Popular electronic components