Il SML-D12Y1WT86 è un LED SMD (dispositivo a montaggio superficiale) ad alte prestazioni di ROHM, offerto in un compatto pacchetto 0603. Questo LED giallo opera in un intervallo di lunghezza d'onda dominante di 587 a 593 nm, fornendo un'uscita di colore brillante e vibrante adatta per varie applicazioni. Con una tensione diretta tipica di 2.2V e una corrente operativa standard di 20mA, è progettato per offrire prestazioni efficienti per applicazioni ad alta luminosità.
Dotato di una struttura del chip AlGaInP, il SML-D12Y1WT86 è ottimizzato per durabilità ed efficienza luminosa. È classificato sotto il livello di sensibilità all'umidità (MSL) 3, indicando la sua resilienza all'umidità durante lo stoccaggio e la manipolazione. Il piccolo fattore di forma del LED, combinato con le sue caratteristiche elettriche e ottiche, lo rende una scelta ideale per progetti elettronici compatti che richiedono indicatori visivi di alta qualità.
LED
I LED (Diodi Emettitori di Luce) sono dispositivi a semiconduttore che emettono luce quando una corrente elettrica li attraversa. Sono ampiamente utilizzati in una gamma di applicazioni, da semplici luci spia a sistemi complessi di visualizzazione e illuminazione. I LED offrono vantaggi come alta efficienza, lunga durata, basso consumo di energia e dimensioni compatte.
Quando si seleziona un LED, i parametri importanti da considerare includono il colore, la lunghezza d'onda, la luminosità (intensità luminosa), la tensione diretta e la corrente. La scelta del colore e della lunghezza d'onda dipende dai requisiti dell'applicazione. La luminosità è cruciale per la visibilità in varie condizioni di illuminazione. Le specifiche di tensione diretta e corrente assicurano la compatibilità con il resto del circuito.
I LED sono utilizzati in una moltitudine di applicazioni, inclusi elettronica di consumo, illuminazione automobilistica, cartelloni pubblicitari esterni e dispositivi medici. Le loro dimensioni ridotte e l'efficienza li rendono adatti per dispositivi portatili e alimentati a batteria. Inoltre, la capacità di controllare la luminosità e il colore dei LED ha portato a usi innovativi nell'illuminazione decorativa e ambientale.
La corretta manipolazione e montaggio dei LED sono importanti per mantenere le loro prestazioni e longevità. Ciò include considerazioni per la gestione termica, la regolazione della corrente e la protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD). I progettisti devono anche tenere conto dell'angolo di visione del LED e della distribuzione dell'intensità per ottenere l'effetto luminoso desiderato.